
Programmi

ASCOLTALI SU SPOTIFY
Chi siamo
Il web oggi è il mezzo di comunicazione per eccellenza che può raggiungere ogni fascia di popolazione; il progetto Web Radio «Pop Up» nasce dalla necessità di comunicare in maniera veloce notizie approfondite su quanto succede sul territorio e all’interno della nostra comunità.
Per questo la Radio diventa lo strumento ideale per veicolare notizie utili per la comunità. C’è la necessità di coinvolgere la popolazione della nostra regione a 360°, dai giovani, agli studenti, agli anziani, alle associazioni, ma in modo diverso, dinamico e incisivo.
Web Radio «Pop Up» è la radio dei colori, e per dividere gli argomenti ne abbiamo scelti 7: Il Blu per l’informazione, il giallo per Arte e Cultura, il rosso per musica, spettacolo e intrattenimento, il viola per i giovani, il grigio per gli argomenti sociali, l’arancione per il lavoro e l’impresa, il verde per lo sport.

Gli Speaker
Le voci dei Podcast

Roberto Conci
Direttore responsabile, giornalista, ex musicista, amministratore delegato di GE Gruppo Editoriale ed editore de La Voce del Trentino

Angelo Florio
Animatore, Dj, intrattenitore, autore di format radiofonici, classe 1977. Regista, presentatore e fondatore di Radio Web Show

ELISABETTA BENVENUTO
Classe 1965, scrittrice premiata per il suo ultimo romanzo «La promessa», cantante e amante della musica e dell’arte. Nella sua carriera ha partecipato con molte band a numerosi concerti live come corista. Donna solare e romantica che ama mettersi in gioco dando il giusto peso alle parole.

Paola mandorino
Classe 1964, di Trento, grafica pubblicitaria, geometra e progettista d’interni. Appassionata di arti visuali, estetica e design. Riceve un attestato di grafica pubblicitaria e matura e sviluppa la sua esperienza in quei campi. Ultimamente rivolge la sua attenzione alla trasmissione di contenuti sonori quali la radio.

Marco Luscia
Roveretano, classe 1961, docente di IRC e di Estetica, apprezzato conferenziere e cantautore. Laureato in sociologia ha conseguito il diploma e magistero in scienze religiose nonchè il baccellierato di teologia. È scrittore e conduttore e presidente dell’associazione «libertà e persona» e «L’albero dei forti».

francesco agnoli
classe 1974, docente di storia e filosofia, ha dedicato alla scienza numerosi libri. Laureato in Lettere classiche e Filosofia. Collabora con i quotidiani Avvenire, Il Foglio, La Verità, La Voce del Trentino e e con il mensile Il Timone. Si dedica in particolare alla storia e alla filosofia della scienza, ed ha al suo attivo numerose interviste con scienziati di fama mondiale

maddalena vettori
Roveretana, 31 anni, giornalista direttore responsabile de La Voce del Trentino. Appassionata di letteratura, poesia, musica, fotografia e pittura ad acquerello.
Gli sport sono il suo pane quotidiano, con focus dall’Equitazione, al Basket e al Football Americano.
In redazione
IL TEAM RESPONSABILE
direttore

Roberto conci
Classe 1961, ex batterista con l’hobby della bicicletta. Direttore responsabile, giornalista, ex musicista, amministratore delegato di GE Gruppo Editoriale ed editore de La Voce del Trentino
regista

angelo florio
Animatore, Dj, intrattenitore, autore di format radiofonici, classe 1977. Regista, presentatore e fondatore di Radio Web Show
redattrice

maddalena vettori
Roveretana, 31 anni, giornalista direttore responsabile de La Voce del Trentino. Appassionata di letteratura, poesia, musica, fotografia e pittura ad acquerello. Gli sport sono il suo pane quotidiano, con focus dall’Equitazione, al Basket e al Football Americano. Determinata fino al raggiungimento dell’obiettivo.
Resta in contatto
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi
regali “Radio PopUp” e coupon dei nostri sponsor

(qui andrà inserito il codice del sistema di newsletter)